Project Stages

Project Stages

Fac simile verbale CDA apertura conto corrente​

Il verbale del Consiglio di Amministrazione relativo all’apertura di un conto corrente è un documento ufficiale che attesta la decisione presa dal CDA di una società di aprire un nuovo conto presso un istituto bancario. In questo verbale vengono riportati i dettagli della riunione durante la quale si è discusso e approvato l’atto, indicando la banca prescelta, le motivazioni della scelta, le condizioni principali e i soggetti autorizzati ad operare sul conto. Il verbale serve come prova della volontà collegiale della società e viene richiesto dalla banca come parte della documentazione necessaria per procedere all’apertura del conto, garantendo così la regolarità e la trasparenza dell’operazione.

Come scrivere un verbale CDA apertura conto corrente​

Nel redigere un verbale di Consiglio di Amministrazione relativo all’apertura di un conto corrente, è fondamentale che il documento contenga una serie di informazioni precise e dettagliate, sia per garantire la validità giuridica dell’atto, sia per consentire all’istituto di credito di procedere con l’apertura secondo le normative vigenti. Il verbale, innanzitutto, deve riportare la data, l’ora e il luogo della riunione, nonché l’indicazione delle modalità di convocazione e la presenza dei membri del Consiglio, precisando chi presiede la seduta e chi funge da segretario verbalizzante. È necessario attestare la regolare costituzione del Consiglio, la discussione dell’ordine del giorno e la specifica inclusione del punto relativo all’apertura del conto corrente bancario.

All’interno del testo deve emergere chiaramente la volontà dell’organo amministrativo di procedere con tale apertura, motivando la necessità di dotare la società di un nuovo strumento bancario, magari specificando la banca selezionata, la tipologia di conto prescelta e le finalità operative o gestionali che si intendono perseguire. È importante riportare la delibera adottata, indicando con chiarezza la decisione assunta e se questa sia stata approvata all’unanimità o a maggioranza, nonché l’eventuale astensione o voto contrario di singoli consiglieri.

Un aspetto centrale è la designazione dei soggetti autorizzati ad operare sul conto, con l’attribuzione dei relativi poteri di firma e le eventuali limitazioni di importo o natura delle operazioni consentite. Il verbale deve identificare con precisione questi soggetti, riportando i loro dati anagrafici e la qualifica ricoperta nell’ambito societario, oltre a specificare se si tratta di firma singola o congiunta e per quali operazioni. Può risultare utile, inoltre, menzionare l’autorizzazione alla banca a considerare valida la firma dei soggetti indicati per la gestione del conto.

Il verbale deve altresì precisare che la delibera viene trascritta sul libro dei verbali del Consiglio di Amministrazione e, se richiesto, attestare la conformità all’originale da parte del segretario o del presidente. Infine, è opportuno che sia prevista la facoltà di rilasciare copia conforme del verbale alla banca interessata, affinché possa acquisirla tra la documentazione necessaria all’apertura del conto stesso. Questi elementi garantiscono la chiarezza, la trasparenza e la piena legittimità dell’operazione deliberata dall’organo amministrativo.

Fac simile verbale CDA apertura conto corrente​

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
della Società ______________

L’anno __________, il giorno __________ del mese di __________ alle ore __________, presso la sede sociale in ______________, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società ______________, regolarmente convocato dal Presidente.

Sono presenti:
– _____________________ (Presidente)
– _____________________ (Consigliere)
– _____________________ (Consigliere)
– _____________________ (Consigliere)

Assume la presidenza il Sig. _____________________, che constata la regolare costituzione del Consiglio e la validità della seduta per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO
1. Apertura conto corrente bancario
2. Varie ed eventuali

Il Presidente introduce il primo punto all’ordine del giorno, illustrando la necessità di procedere all’apertura di un conto corrente bancario intestato alla società ______________ presso l’istituto di credito ______________, filiale di ______________, al fine di agevolare la gestione delle operazioni finanziarie aziendali.

Dopo ampia discussione, il Consiglio di Amministrazione

DELIBERA

– di autorizzare l’apertura di un conto corrente bancario intestato alla società ______________ presso l’istituto di credito ______________, filiale di ______________;
– di conferire al/i Sig./Sig.ra _____________________, nato/a a ______________ il ____________, codice fiscale ______________, nella qualità di ______________, il potere di compiere tutte le operazioni necessarie per l’apertura, la gestione, l’utilizzo e la chiusura del conto corrente, compresa la firma di ogni documento utile allo scopo;
– di autorizzare il/i suddetto/i soggetto/i a svolgere tutte le operazioni bancarie ordinarie e straordinarie previste dal contratto di conto corrente.

Null’altro essendovi da deliberare e nessuno chiedendo la parola, la seduta viene tolta alle ore __________.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente
_____________________

Il Segretario
_____________________

Articoli Simili

  • Fac simile verbale CDA adeguati assetti organizzativi​

  • Fac simile verbale CDA acquisto immobile​

  • Fac simile verbale CDA accertamento causa di scioglimento​

  • Fac simile verbale CDA attribuzione poteri​

  • Fac simile verbale CDA per approvazione bilancio​

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi