Per scegliere l’appartamento da prendere in affitto non conta solamente la bellezza dell’abitazione, il suo arredamento e lo stato di conservazione, ma anche una serie di aspetti economici e legali che potrebbero fare la differenza per non prendere fregature. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori in base a criteri […]
Categoria: Soldi
Mark Up – Definizione e Significato
Il principio cardine dell’economia statuisce che il prezzo è il risultato dell’incontro della domanda e dell’offerta. Da questo principio sembrerebbe discendere che i prezzi debbano cambiare al più piccolo variare di una delle due forze di mercato. In realtà non è così: i prezzi cambiano, ma non al minimo disequilibrio fra domanda e offerta. La […]
In The Money – Significato
La locuzione inglese in the money appartiene al lessico finanziario. Essa qualifica l’opzione, intesa come contratto di Borsa, quando è conveniente per il possessore esercitare il diritto connesso. Non esiste una traduzione letterale della formula in italiano; il suo significato, tuttavia, non si discosta molto dall’espressione in attivo o in nero. Money in inglese vuol […]
Factoring – Definizione e Significato
Il credito è una somma di denaro che deve essere ricevuta in pagamento a una determinata scadenza. Ma alla data pattuita il debitore può non avere i soldi per adempiere all’obbligazione; o, viceversa, il creditore può avere necessità di moneta liquida prima della scadenza stabilita. Per queste ragioni è stato inventato il factoring, ossia l’attività […]
Price Earning – Definizione e Significato
Qual è il prezzo giusto di un’impresa? La somma algebrica dei valori di tutte le attività e passività che formano il suo patrimonio? Teoricamente no; l’utilità che deriva dall’acquisto di un’impresa sta infatti nella sua capacità di generare utili. Perché non attribuirle allora un valore pari alla somma totale dei profitti che riuscirà a produrre […]