Il verbale del Consiglio di Amministrazione relativo alla cessione di quote di una Srl è un documento ufficiale che attesta le decisioni prese dal CdA riguardo al trasferimento delle partecipazioni sociali. In questo verbale vengono riportate le deliberazioni assunte dai membri del consiglio in merito alla richiesta di cessione, alla verifica del rispetto delle clausole statutarie e delle eventuali condizioni previste dalla legge o dallo statuto sociale, come il diritto di prelazione degli altri soci. Il verbale può contenere anche l’autorizzazione alla cessione oppure il suo eventuale diniego, motivando la scelta secondo le regole dell’assemblea e garantendo la corretta trascrizione delle decisioni. Questo documento è fondamentale per la regolarità della procedura di trasferimento delle quote e costituisce una prova formale delle decisioni adottate dall’organo amministrativo della società.
Come scrivere un verbale CDA cessione quote Srl
Il verbale del Consiglio di Amministrazione relativo alla cessione di quote di una società a responsabilità limitata (Srl) rappresenta un documento fondamentale, sia dal punto di vista legale che operativo, poiché testimonia le decisioni assunte dagli amministratori in merito alla modifica della compagine sociale. Esso deve riportare, innanzitutto, la data e il luogo in cui si svolge la riunione, permettendo così di contestualizzare con precisione temporale l’assunzione della delibera. È importante che vengano indicati i nominativi dei membri del Consiglio di Amministrazione presenti e, se necessario, quelli assenti o giustificati, al fine di verificare la regolarità della convocazione e la validità delle deliberazioni adottate in rapporto al quorum costitutivo e deliberativo previsto dallo statuto sociale.
Nel corpo del verbale deve essere riportato l’ordine del giorno, che in questo caso riguarda la cessione di una o più quote sociali della Srl. È essenziale che sia descritto in maniera puntuale il contenuto della proposta di cessione, specificando chi sono il cedente e il cessionario, la quantità e la tipologia delle quote oggetto di trasferimento, nonché il valore economico della cessione, se determinato. Inoltre, occorre menzionare ogni eventuale comunicazione, dichiarazione o documento messo agli atti, come ad esempio la manifestazione di consenso da parte degli altri soci, laddove lo statuto o la legge dovessero richiedere il gradimento degli stessi o della società.
Il verbale deve poi riportare una sintesi fedele delle discussioni avvenute tra i consiglieri, evidenziando le osservazioni, i pareri favorevoli o contrari e le motivazioni sottese alle diverse posizioni. Nel caso in cui vengano sollevate obiezioni o richieste di chiarimenti, queste vanno accuratamente annotate, così come le eventuali risposte fornite. È fondamentale che siano trascritte in modo chiaro e inequivocabile le deliberazioni adottate, specificando il risultato della votazione, con indicazione dei voti favorevoli, contrari e degli astenuti. Questo passaggio garantisce la trasparenza e la correttezza della procedura decisionale.
Se la cessione delle quote comporta modifiche rilevanti per la società, come la variazione della compagine sociale o la necessità di aggiornare il libro dei soci, il verbale deve riportare anche l’impegno da parte del Consiglio o dell’amministratore a effettuare gli adempimenti necessari presso il Registro delle Imprese e a curare la predisposizione della documentazione richiesta dalla normativa vigente. Infine, il verbale deve essere sottoscritto dal presidente della riunione e dal segretario, qualora previsto, e conservato agli atti della società, in modo da fornire una traccia certa e inequivocabile delle decisioni assunte e delle modalità con cui sono state adottate. In questo modo il verbale assolve a una funzione probatoria e amministrativa, oltre a garantire il rispetto della disciplina societaria.
Fac simile verbale CDA cessione quote Srl
VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
DELLA SOCIETÀ ___________________________ S.R.L.
L’anno ____________, il giorno ____________, alle ore ____________, presso la sede sociale in ______________________________, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società ___________________________ S.r.l., regolarmente convocato, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Cessione di quote sociali;
2. Varie ed eventuali.
Sono presenti i seguenti amministratori:
– __________________________
– __________________________
– __________________________
Assume la presidenza il Sig. __________________________, il quale constata e fa constatare la validità della riunione e la possibilità di deliberare sull’ordine del giorno.
Il Presidente espone che il socio __________________________, titolare di n. ______ quote, pari al ____% del capitale sociale, ha manifestato la volontà di cedere n. ______ quote, pari al ____% del capitale sociale, al Sig./alla Società __________________________, alle condizioni riportate nella proposta di cessione allegata.
Il Consiglio di Amministrazione esamina la proposta di cessione delle suddette quote, verificando il rispetto delle clausole statutarie in materia di trasferimento delle partecipazioni sociali.
Dopo ampia discussione,
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
DELIBERA
1. Di prendere atto della proposta di cessione di n. ______ quote, pari al ____% del capitale sociale, dal socio __________________________ al Sig./Società __________________________.
2. Di autorizzare la suddetta cessione di quote, nei termini e alle condizioni indicate nella proposta allegata, previa verifica dei requisiti di legge e di statuto.
3. Di dare mandato all’amministratore ________________ affinché provveda a tutti gli adempimenti necessari per l’attuazione della presente deliberazione, ivi compresa l’iscrizione nel libro soci e il deposito presso il Registro delle Imprese.
Null’altro essendovi da deliberare, la seduta viene sciolta alle ore ____________.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Presidente ________________
Il Segretario ________________
Allegato: Proposta di cessione di quote