In finanza, è detto euromercato il mercato in cui operatori provenienti da Paesi diversi scambiano attività (finanziarie e monetarie) il cui valore è espresso in valuta estera rispetto a quella nazionale del Paese in cui tali scambi hanno luogo. Sull’euromercato di Londra, per esempio, si scambiano obbligazioni denominate in tutte le principali valute straniere, esclusa […]
Come Compilare un Bonifico per la Ristrutturazione Casa
La legge di stabilità ha prorogato la possibilità di poter usufruire della maggiore detrazione sugli interventi di ristrutturazione edilizia. Lo scopo della iniziativa è principalmente il recupero del patrimonio edilizio. Sono ammessi alla detrazione i seguenti lavori: allargamento porte interne ed esterne, allargamento finestre, installazione o sostituzione di ascensori, ampliamento o accorpamento dei locali, eliminazione […]
Equity-linked Bond – Definizione e Significato
Le obbligazioni equity-linked offrono al sottoscrittore la garanzia della restituzione del capitale alla scadenza, lasciando però assolutamente indeterminata la cedola (soprattutto quando non è previsto il pagamento di un interesse minimo). Il rendimento di tali obbligazioni viene infatti collegato alla performance di un determinato titolo azionario (equity-linked bonds) oppure di un determinato indice di Borsa […]
Eonia – Definizione e Significato
L’euro overnight index average, altrimenti identificato con il più breve acronimo di Eonia, è il tasso overnight per eccellenza nell’area dell’euro. Esso viene calcolato come media ponderata dei tassi dei contratti overnight senza garanzia, comunicati da un gruppo di banche selezionato fra le principali dell’Unione Monetaria. La Banca Centrale Europea analizza i suoi andamenti, assieme […]
Deviazione Standard – Definizione e Significato
Deviazione standard è un concetto statistico e, più precisamente, una misura della variabilità dei dati appartenenti a un determinato insieme: dà un valore cioè al loro grado di diversità. Più è alta tale misura, maggiori sono le differenze numeriche fra i valori che compongono l’insieme considerato. Quando è nulla, cioè è uguale a zero, tutti […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 16
- Next Page »