Project Stages

Project Stages

Fac simile verbale CDA per approvazione bilancio​

Il verbale del Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del bilancio è un documento formale che riporta quanto discusso e deciso durante la riunione del CDA relativa all’esame e alla validazione del bilancio d’esercizio. In questo atto si dà evidenza delle valutazioni fatte dai consiglieri sui dati finanziari, delle eventuali domande di chiarimento e delle risposte del management, nonché delle deliberazioni finali assunte, come l’approvazione del bilancio stesso e la proposta di destinazione dell’utile o della copertura delle perdite. Il verbale rappresenta quindi la prova documentale ufficiale che attesta la regolarità e la trasparenza del processo decisionale, ed è richiesto sia per fini legali che per la successiva presentazione del bilancio all’assemblea dei soci.

Come scrivere un verbale CDA per approvazione bilancio​

Quando si redige un verbale di Consiglio di Amministrazione relativo all’approvazione del bilancio, è fondamentale che il documento sia redatto in maniera scrupolosa e dettagliata per garantire la piena validità legale e trasparenza dell’operazione. Innanzitutto, il verbale deve riportare con precisione la data, l’ora e il luogo in cui si è tenuta la riunione, oltre che l’indicazione delle modalità di convocazione e la regolarità della stessa in relazione a quanto previsto dallo statuto sociale. È essenziale che vengano annotati i nomi dei membri del Consiglio di Amministrazione presenti, assenti e di eventuali invitati, specificando la presenza del presidente del Consiglio e del segretario incaricato della redazione del verbale.

Nel corso della seduta, è necessario che il verbale documenti tutti gli argomenti trattati, con particolare attenzione all’esame e alla discussione del progetto di bilancio d’esercizio. Deve essere riportata una sintesi delle comunicazioni del presidente o dell’amministratore delegato, le eventuali relazioni del collegio sindacale e dei revisori, nonché ogni intervento rilevante dei consiglieri riguardo ai criteri di redazione e alle principali poste di bilancio. È opportuno che sia indicato l’esito delle eventuali richieste di chiarimento o approfondimento, così come le risposte fornite, a dimostrazione della diligenza nell’esame del bilancio.

Un aspetto cruciale riguarda la descrizione del processo di approvazione: il verbale deve attestare che il bilancio è stato esaminato e discusso approfonditamente, che tutti i consiglieri hanno avuto accesso alla documentazione necessaria nei tempi previsti e che sono state rispettate le procedure formali. Deve essere specificato se vi sono state eventuali dichiarazioni di voto contrario, di astensione o di dissenso motivate, riportando le motivazioni addotte dai consiglieri interessati. L’esito della votazione deve essere espresso in modo chiaro, indicando il numero dei voti favorevoli, contrari e degli astenuti, al fine di attestare la regolare assunzione della delibera.

Infine, il verbale deve riportare la delibera adottata, con la formulazione esatta della decisione di approvazione del bilancio e della sua presentazione all’assemblea dei soci nei termini previsti dalla legge. È opportuno, inoltre, dare atto di eventuali delibere connesse, come la proposta di destinazione dell’utile o delle perdite, e ogni altra decisione conseguente. Il verbale si conclude con la conferma della lettura, dell’approvazione e della sottoscrizione da parte del presidente e del segretario, a sancire la piena validità dell’atto. Tutto il contenuto deve essere redatto in modo chiaro, preciso e tale da consentire la ricostruzione fedele delle dinamiche e delle decisioni assunte durante la riunione.

Fac simile verbale CDA per approvazione bilancio​

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
DELLA SOCIETÀ ______________

L’anno ______________, il giorno ______________ del mese di ______________, alle ore ______________, presso la sede sociale in ______________, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società ______________, regolarmente convocato dal Presidente.

Sono presenti:
– ______________ (Presidente)
– ______________ (Consigliere)
– ______________ (Consigliere)
– ______________ (Consigliere)
– ______________ (Consigliere)

Assume la presidenza il Sig./la Sig.ra ______________, il quale chiama a fungere da segretario il Sig./la Sig.ra ______________.

Constatata la regolare costituzione del Consiglio, il Presidente dichiara aperta la seduta per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO
1. Esame e approvazione del progetto di bilancio d’esercizio chiuso al ______________;
2. Varie ed eventuali.

Il Presidente illustra ai presenti il progetto di bilancio d’esercizio chiuso al ______________, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa, predisposto dagli amministratori ai sensi di legge.

Dopo ampia discussione, si passa alla votazione.

Il Consiglio di Amministrazione, a maggioranza/unanimemente (specificare),

DELIBERA

di approvare il progetto di bilancio d’esercizio chiuso al ______________, così come presentato dal Presidente, e di sottoporlo all’Assemblea dei Soci per le deliberazioni di competenza.

Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore ______________.

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente
__________________________

Il Segretario
__________________________

Articoli Simili

  • Fac simile verbale CDA per delega poteri​

  • Risposta lettera di richiamo per utilizzo pc per scopi personali – Fac simile e esempio

  • Risposta lettera di richiamo per uscita anticipata – Fac simile e esempio

  • Risposta lettera di richiamo per non avere indossato divisa aziendale – Fac simile e esempio

  • Risposta lettera di richiamo per linguaggio scurrile – Fac simile e esempio

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi