ASDO sostiene il Dipartimento per le Pari Opportunità - DPO nella progettazione e realizzazione di progetti europei sul genere nella scienza fin dal 2007 (vedi PRAGES e WHIST).
Il ruolo principale di ASDO nel progetto STAGES, iniziato molto prima del suo finanziamento da parte della Commissione Europea, riguarda l'assistenza tecnica e la valutazione dei piani d'azione, nonché la realizzazione di una ricerca di accompagnamento, orientata a formalizzare le lezioni apprese e a effettuare un bilancio dei risultati del progetto, attraverso la redazione di linee guida finali.
L'approccio di tali attività centrali si basa sul monitoraggio costante dei Piani d'azione, sull'apprendimento reciproco tra i partner che stanno realizzando i Piani stessi, sulla partecipazione attiva di tutti i partner, nonché su una sorta di "principio di economia" e ottimizzazione, volto ad evitare duplicazioni e a ridurre al minimo la burocrazia interna al progetto.
Diversi strumenti sono stati predisposti per sostenere una efficace attuazione dei Piani d'azione, vale a dire visite in loco, incontri periodici in presenza e a distanza, sessioni di monitoraggio bilaterali e congiunte, un Intranet del progetto.
Inoltre, ASDO si occupa della pianificazione dettagliata di tutte le attività di STAGES e collabora con il DPO al monitoraggio e alla valutazione della qualità del progetto nel suo complesso.