Il progetto TRIGGER- “Transforming Institutions by gendering contents and gaining equality in research” ha come obiettivo principale quello di avviare e realizzare, a livello europeo, dei cambiamenti strutturali rispetto al tema delle pari opportunità nella scienza e nella ricerca, attraverso l’adozione di piani d’azione ad hoc concreti e misurabili all’interno di istituzioni scientifiche di ricerca e Università pilota. Il progetto mira a sostenere la collaborazione a livello europeo ed internazionale tra Amministrazioni pubbliche, Enti di ricerca e Università su azioni comuni per attuare nuovi e migliori approcci di sistema con l’obiettivo di aumentare la partecipazione e l’avanzamento di carriera delle donne ricercatrici.
I partner coinvolti nel progetto stanno attuando dei Piani d’azione individuali contenenti una serie di misure concrete per aumentare la presenza delle donne all’interno delle proprie strutture e comprendenti attività tra le quali :
- aumento della consapevolezza di genere negli organi di alto livello istituzionale;
- moduli di formazione sulla parità di genere per i responsabili decisionali interni;
- programmi di tutoraggio per le giovani scienziate;
- azioni per migliorare la visibilità delle scienziate;
- aggiornamento degli standard della gestione e della valutazione della ricerca;
- sviluppo di contenuti didattici;
- sviluppo della leadership;
- misure volte all’equilibrio tra lavoro e vita di privata;
- quote di genere nelle commissioni;
- politiche di promozione e di conservazione delle risorse umane.
Per maggiori informazioni visitare il sito : www.triggerproject.eu